• News

Dirette Televisive

Una grande emozione che cresce col passare delle ore che separano dall’arrivo di Papa Francesco. È il clima che si respira tra i devoti della Vergine del Santo Rosario, non solo tra chi sarà a Pompei, ma anche per chi è lontano. TV2000 darà la possibilità a tutti di seguire l’evento. La diretta avrà inizio alle 6 con i collegamenti da Piazza Bartolo Longo e proseguirà, alle 6.30, con il Rosario meditato attraverso i testi di Papa Francesco. Alle 6.30 avrà inizio anche la diretta dell’emittente Telepace. È possibile sintonizzarsi su TV2000 al canale 28 del digitale terrestre, 140 di Sky e 18 di Tivùsat. Inoltre è garantita la diretta in streaming sul sito www.tv2000.it. È possibile seguire Telepace sul canale 73 del digitale terrestre per la zona di Roma. Cambiano i canali per le altre regioni, ma ogni notizia sul merito è consultabile sul sito www.telepace.it. Sullo stesso sito internet è anche assicurata la diretta streaming dell’evento.

Stampa Email

Presentazione

Blog Themes1

Pompei è pronta ad accogliere Papa Francesco.

Nella mattinata di mercoledì 11 marzo, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della visita del Pontefice nella città mariana, in programma sabato 21 marzo.
Ad illustrare le ragioni che hanno portato il Santo Padre a pregare ai piedi della Vergine del Rosario prima di cominciare la Visita Pastorale a Napoli è stato l’Arcivescovo, mons. Tommaso Caputo. Il Prelato ha insistito, in particolare, su tre aspetti: preghiera, amore e speranza. Preghiera perché lo stesso Pontefice ha più volte invitato i fedeli a sostenere la sua azione pastorale e i suoi viaggi chiedendo a Dio di guidarlo nella quotidianità di una missione difficile. Inoltre, il Pastore di Pompei ha ricordato la profonda devozione mariana di Papa Francesco. «Il giorno successivo alla sua elezione – ha detto mons. Caputo – come aveva annunciato lui stesso dalla Loggia Papale, come primo impegno del mattino volle andare a Santa Maria Maggiore per affidare alla Madonna il suo Pontificato. In occasione dei suoi viaggi all’estero, torna là, all’andata e al ritorno, per mettersi nelle mani della Vergine».
Il secondo aspetto è quello dell’amore, in particolare per il «fratello, soprattutto l’ultimo, il solo, l’emarginato». È uno dei tratti centrali del Magistero di Papa Francesco ed anche la vocazione propria della città mariana. Proprio per questo, l’Arcivescovo Caputo ha annunciato che una delle opere di carità del Santuario sarà intitolata al Santo Padre. In pieno spirito di fratellanza, il 21 saranno proprio gli ospiti delle opere di carità del Santuario, gli ammalati e i disabili ad avere un posto privilegiato per salutare il Santo Padre che, come ha spiegato l’Arcivescovo, «sarà Gesù che passa in mezzo a noi».
La terza parola chiave della visita è speranza, «speranza – come ha detto il Presule - che certamente il Papa viene ad infondere nei nostri cuori».

Leggi tutto

Stampa Email